Perché affrontare un percorso di preparazione atletica invernale?
Il rafforzamento dei grandi gruppi muscolari coinvolti nella pedalata è soltanto uno dei numerosi obiettivi che un serio programma di preparazione invernale deve porsi. In questo periodo di rigenerazione e di preparazione muscolare occorre infatti impostare un lavoro di tipo globale, mirato allo sviluppo armonioso della muscolatura, alla correzione di eventuali vizi muscolari, al rafforzamento ed al miglioramento della flessibilità di ogni singolo distretto corporeo.
Tra gli obiettivi principali di questa fase ricordiamo:
- rafforzamento della muscolatura direttamente coinvolta nella pedalata
- correzione di eventuali disequilibri muscolari
- rafforzamento e potenziamento della muscolatura ausiliaria (muscoli che non intervengono direttamente nel gesto atletico ma che giocano un ruolo importantissimo nel stabilizzare il corpo durante la pedalata)
- miglioramento della flessibilità muscolare
- miglioramento della tecnica di pedalata e della mobilità della caviglia
- miglioramento dell’equilibrio ricercando situazioni destabilizzanti per il baricentro del corpo
- introduzione di eventuali modifiche aerodinamiche correggendo la posizione in sella
- condizionamento cardiovascolare (favorire la capillarizzazione muscolare, aumento della capacità aerobica)
Contatti
Via Esperanto, 2, 11100 Aosta AO
Commenti recenti