Consulenza alimentare
Prenota un appuntamentoLa Consulenza alimentare, in che cosa consiste?
Educazione alimentare
I percorsi di educazione alimentare permettono di migliorare o correggere il proprio stato di salute acquisendo le conoscenze di base circa l’alimentazione bilanciata e il corretto stile di vita specifico per fase di vita o categoria (bambini, adolescenti, gravidanza, allattamento, menopausa, terza età, sportivi…)
Analisi e monitoraggio della composizione corporea
L’ analisi e il monitoraggio della composizione corporea avviene tramite la valutazione della massa magra, della massa grassa e del livello di idratazione corporea. Vengono utilizzati il metodo plicometrico e bioimpedenziometrico (Total body, segmentale e/o distrettuale)
Consulenze nutrizionali e schemi alimentari personalizzati per sportivi
La visita dietistica per sportivi nello specifico prevede la valutazione dei fabbisogni nutrizionali e la definizione della corretta alimentazione e nutrizione nelle varie fasi di allenamento, recupero e gara.
Consulenze nutrizionali e schemi alimentari personalizzati per vegetariani e vegani
Educazione alimentare, analisi dell’alimentazione attuale, elaborazione di schemi alimentari personalizzati. Percorso di accompagnamento all’alimentazione vegetariana e vegana finalizzato ad impostare una dieta ottimale ed equilibrata nel rispetto delle proprie scelte alimentari ed etiche.
Dietoterapia ed educazione alimentare per:
Intolleranze ed Allergie, diabete, iperlipidemie (ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, ecc.), malattie dell’apparato digerente (gastrite, reflusso gastroesofageo, ecc.), malattie renali, Sindrome Metabolica, diete grammate su prescrizione medica
Trattamento di obesità, sovrappeso e sottopeso
Organizzazione di:
Serate informative, seminari, convegni, progetti educativi su vari temi riguardanti l’alimentazione e le sue sfaccettature.
Visita Dietistica
La visita dietistica prevede in genere:
- analisi dell’alimentazione attuale e dei principali indici antropometrici
- analisi del livello di attività fisica e dello stile di vita
- condivisione degli obiettivi del percorso dietetico
- educazione alimentare e/o terapia dietetica
Alla visita seguono dei successivi controlli alimentari al fine di valutare l’andamento del percorso dietetico, le possibili difficoltà e conseguenti modifiche allo schema alimentare.
Gli articoli correlati

Alimentazione articolo 1
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Sed euismod tellus vel arcu vehicula, vitae congue quam bibendum. Integer sed massa auctor, auctor augue id, efficitur tellus. Mauris vehicula ultrices quam, eu malesuada felis. Nullam dapibus sem nec leo...
Chi se ne occupa in studio?
Contatti
Via Esperanto, 2, 11100 Aosta AO