Massofisioterapia
Prenota un appuntamentoMassofisioterapia
La massofisioterapia è una metodica che viene utilizzata da personale che possiede un attestato di qualifica da massaggiatore-massofisioterapista, operatore ausiliario di area sanitaria.
questa figura , esegue trattamenti massoterapici (ovvero pratiche basate sul massaggio) cui vengono sottoposte alcune parti del corpo con lo scopo di migliorarne l’attività biologica.
egli opera in ausilio e dietro pescrizione medica nei settori della prevenzione, del recupero, del mantenimento e del miglioramento del benessere psico-fisico attraverso il massaggio terapeutico, igienico, connettivale, estetico applicato allo sport, con modalità differenti a seconda della patologia e dell’età dei pazienti.
tra le più frequenti patologie muscolo scheletriche ricordiamo le contratture, gli stiramenti, gli strappi muscolari ma anche distorsioni, ernia del disco, scoliosi.
non di scarsa importanza, l’utilizzo del massofisioterapia è risultata utile a disturbi in fase di crescita come la fibromialgia, malattia a eziologia sconosciuta.
Questa metodica risale a tempi remoti, visto che il potere e i benefici dei massaggi erano già riconosciuti nell’antico oriente e lo stesso Ippocrate, padre della medicina moderna, ne aveva descritto i benefici. In seguito, la combinazione di tecniche di massoterapia e fisioterapia hanno dato origine a questa disciplina come la conosciamo oggi, che consiste, appunto, nella manipolazione dei muscoli e del tessuto connettivale attraverso massaggi terapeutici.
Il massofisioterapista è un professionista sanitario, che ha seguito dei corsi specialistici professionalmente riconosciuti in Massofisioterapia, della durata di due o tre anni, per operare come specialista del massaggio terapeutico.
Importanti associazioni di settore sono l’Associazione Italiana Massofisioterapisti (A.I.M.F.I.), il Sindacato Italiano Massofisioterapisti e massaggiatori sportivi (S.I.M.M.A.S.), la Federazione Nazionale dei Collegi dei Massofisioterapisti (F.N.C.M.).
Gli articoli correlati
Meglio caldo o freddo?
È domanda quotidiana da parte di atleti o pazienti che si presentano presso il nostro studio se sia meglio utilizzare il freddo o il caldo nel migliorare la loro condizione infiammatoria o di dolore che li affligge da più o meno tempo. Entrambe le terapie...
Chi se ne occupa in studio?
Dott. René Montrosset
Osteopata, Massofisioterapista
Consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate.
Dott. Carmelo Minniti
Osteopata, Massofisioterapista
Consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate.
Contatti
Via Esperanto, 2, 11100 Aosta AO